-3 grosse cipolle
-due melanzane
-due grossi peperoni gialli
-due pomidori
-due spicchi d’aglio
-una manciata di basilico
-una manciata di prezzemolo
-crostini di pane
-olio d’oliva
-sale
Lavare le melanzane, tagliarle a dadi, metterle su un piatto inclinato, salarle e lasciarle così per un’ora, affinché perdano la loro acqua amarognola. Sbucciare le cipolle e tagliarle ad anelli sottili. Lavare i peperoni, dividerli a metà e dopo aver tolto i semi tagliarli a listerelle. Pelare i pomidori, e spezzettarli, scartando i semi. Mondare e lavare prezzemolo e basilico, poi tritarli insieme con l’aglio. Versare in un tegame mezzo bicchiere d’olio e soffriggervi le cipolle; quando saranno bene appassite aggiungere le melanzane lavate ed asciugate, i peperoni e i pomidori, salare, mescolare e cuocere per circa 10 minuti. Unire poi il basilico, il prezzemolo e l’aglio tritati, mescolare nuovamente quindi proseguire la cottura a fuoco moderato, ed a recipiente scoperto, per circa un’ora. Servire la preparazione contornata da crostini di pane.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur