Piemonte DOC | Paesi del Gusto

Piemonte DOC

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: 2 minuti

Zona di produzione: 356 comuni in provincia di Asti, Cuneo e Alessandria. Aree più ristrette sono previste per le tipologie Piemonte Moscato, Piemonte Moscato passito e Piemonte Brachetto

Vitigni: I vini Piemonte versioni Barbera, Bonarda, Grignolino, Brachetto, Cortese e Chardonnay si ottengono da uve dei corrispondenti vitigni per almeno l’85%. Il Piemonte Moscato e il Piemonte Moscato passito si ottengono esclusivamente da uve Moscato bianco; il Piemonte Spumante si ottiene da uve di vitigni Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot grigio e/o Pinot nero. Le versioni Pinot bianco, Pinot grigio e Pinot nero si ottengono prevalentemente (almeno l’85%) dalle uve dei rispettivi vitigni

Gradazione alcolica minima: Piemonte Doc Spumante 10,5 gradi. Piemonte Doc Moscato 15,5 gradi. Piemonte Doc Brachetto 11 gradi

Caratteristiche organolettiche: Piemonte Doc Spumante: colore giallo paglierino, odore caratteristico e fruttato, sapore sapido e caratteristico. Piemonte Doc Moscato passito: colore giallo oro, tendente all’ambrato più o meno intenso, profumo intenso, complesso con sentore muschiato caratteristico dell’uva Moscato; il sapore è dolce, armonico, vellutato, aromatico. Piemonte Doc Brachetto: colore rosso rubino più o meno intenso, talvolta tendente al rosato. L’odore è caratteristico, con delicato aroma muschiato, il sapore delicato, più o meno dolce, talvolta frizzante.

Tipologie: Spumante, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero, Barbera, Bonarda, Grignolino, Cortese, Chardonnay, Brachetto, Moscato e Moscato passito

Abbinamenti: Brachetto, Spumante e Moscato passito si abbinano a dolci a pasta lievitata, abbastanza consistenti come pan di spagna con frutta rossa, macedonia di fragole e panna, pesche ripiene e dolci di pasta fritti.

Riferimenti normativi: La Doc Piemonte è stata riconosciuta con DM del 22.11.1994, pubblicato sulla GU 282 del 02.12.1994

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur