lumache di vigna 1 kg.
olio
cipolla
pomodori gr. 500
prezzemolo
sale
pepe.
Mettete le lumache in una padella ben chiusa con delle foglie di lattuga affinché spurghino. Tenetele così per due giorni. Quando avranno scaricato lavatele con acqua e sale più volte. Mettete in un tegame possibilmente di coccio, l’olio e la cipolla trita; quando sarà bionda aggiungetevi le lumache e lasciate cuocere a fuoco moderato per mezz’ora. Servite caldo nel tegame di cottura.
La prima domenica di giugno è dedicata a San Sancio e come primo piatto vengono cucinate le lumache o cosiddette giammette
Con gli stessi ingredienti si possono fare le Maruzze indorate e fritte:
Dopo due giorni che avrete lasciato espurgare le maruzze (le maruzze sono lumache più grandi delle giammette) lavatele e bollitele in acqua salata. Toglietele dal guscio e passatele nell’uovo battuto e nella farina di granturco. Friggete in olio bollente
È un’eccellenza che racconta la geografia e l’anima di un territorio: la ...
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
Il litorale romano viene letteralmente presto d'assalto durante l'estate. Tra bagni ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur