Materia prima: avannotti di acciuga o sardina e altri pesci.
Tecnologia di preparazione: i piccoli pesci vengono infarinati e fritti in olio bollente, quindi immersi in una marinata di aceto e di olio soffritto con erbe aromatiche, tra cui salvia, rosmarino, alloro, cipolla e aglio. Si conservano in luogo fresco.
Maturazione: qualche giorno.
Area di produzione: costa ligure (Genova soprattutto).
Calendario di produzione: fine inverno, primavera.
Note: è la versione ligure del carpione, altrimenti detto saor in Veneto, scabeccio nella zona di Orbetello, scapece in italo-napoletano.
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
L’Umbria è una regione nel cuore del territorio italiano ed è ricchissima di ...
Nel silenzio e nella tranquillità della campagna laziale, a pochi chilometri da ...
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur