Materia prima: avannotti di acciuga o sardina e altri pesci.
Tecnologia di preparazione: i piccoli pesci vengono infarinati e fritti in olio bollente, quindi immersi in una marinata di aceto e di olio soffritto con erbe aromatiche, tra cui salvia, rosmarino, alloro, cipolla e aglio. Si conservano in luogo fresco.
Maturazione: qualche giorno.
Area di produzione: costa ligure (Genova soprattutto).
Calendario di produzione: fine inverno, primavera.
Note: è la versione ligure del carpione, altrimenti detto saor in Veneto, scabeccio nella zona di Orbetello, scapece in italo-napoletano.
Il castagnaccio è un dolce povero, relativamente semplice da preparare, e talmente ...
Quando arriva l’autunno, gli alberi cambiano colore, tingendosi di toni caldi e ...
Il fine settimana del 25 e 26 ottobre 2025, la pittoresca cittadina di Châtillon , ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur