Materia prima: avannotti di acciuga o sardina e altri pesci.
Tecnologia di preparazione: i piccoli pesci vengono infarinati e fritti in olio bollente, quindi immersi in una marinata di aceto e di olio soffritto con erbe aromatiche, tra cui salvia, rosmarino, alloro, cipolla e aglio. Si conservano in luogo fresco.
Maturazione: qualche giorno.
Area di produzione: costa ligure (Genova soprattutto).
Calendario di produzione: fine inverno, primavera.
Note: è la versione ligure del carpione, altrimenti detto saor in Veneto, scabeccio nella zona di Orbetello, scapece in italo-napoletano.
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
Secondo una classifica 2025 stilata da Cnn Travel è tra i 25 i migliori panini al ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur