Descrizione sintetica del prodotto
Legume piccolo con buccia morbida.
Territorio interessato alla produzione: Valdarno, provincia di Arezzo.
Cenni storici e curiosità
La caratteristica peculiare del pisello a mezza frasca aretino consiste nel metodo di produzione e conservazione del seme. Il seme per la produzione viene raccolto dai palchi più bassi, seccato ulteriormente in ambienti aerati e conservato in contenitori di vetro con aggiunta di pepe. La produzione è generalmente per consumo familiare. Il legume viene cucinato in vari modi. Si presta bene ad essere utilizzato in sughi con carne di agnello.
Può un luogo coniugare natura selvaggia, relax, lusso accessibile, mare caraibico e ...
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur