500 g di farina bianca
100 g di zucchero
100 g di strutto
150 g di uva passa
150 g di gherigli di noce
100 g di mandorle tostate
3 uova
3 cucchiai di miele di castagno
1 cucchiaino scarso di cannella e chiodo di garofano in polvere mescolati
1 pizzico di sale
1 bicchierino di vincotto
Impastare farina, uova, 70 g di zucchero, vincotto, metà delle spezie. Stendere la sfoglia un po’ spessa e mettetela da parte. Stendete una seconda sfoglia della consistenza e trasparenza dell’alabastro e di diametro il doppio dell’altra. Si stende quest’ultima e su metà si distribuisce un miscuglio con tutti i restanti ingredienti. Si ripiega l’altra metà sfoglia e si taglia con un coltello in strisce di circa due dita e da ciascuna si ricava un rotolo che si posa sulla prima sfoglia fino ad ottenere tante roselline disposte a cerchi. Si lega tutto con filo di cotone doppio e si inforna per circa un’ora.
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur