-farina gialla gr. 150
-olio d’oliva gr. 50
-latte: 3/4 di litro
-parmigiano (fresco) grattugiato
-6 uova
-due tartufi neri
-poco burro
-sale
-pepe
In una capace casseruola versare il latte e insaporirlo con un pizzico di sale. Quando alzerà il bollore farvi cadere, a pioggia, la farina gialla, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno; appena alza il bollore, abbassare la fiamma e continuare la cottura a fuoco basso per circa 40 minuti. Trascorso questo tempo levare la casseruola dal fuoco e incorporare al composto tre cucchiaiate di parmigiano e l’olio,assaggiare ed eventualmente salare. Lasciarlo raffreddare poi amalgamarvi, uno alla volta, 5 tuorli, e 6 albumi montati a neve, pepare, grattugiarvi sopra i due tartufi e mescolare bene. Imburrare una tortiera e versarvi il composto, livellarlo e metterlo in forno già moderatamente caldo (180°), tenendovelo per circa mezz’ora. Quando la « pizza » sarà ben cotta e colorita in superfìcie levarla dal forno e servirla calda.
È una di quelle esperienze che puoi fare solo (o quasi) in Italia. Mangiare in un ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur