Pizza e mortazza, uno dei simboli (riscoperti) dello street food di Roma, è un prodotto dalle origini semplicissime. Pizza bianca e mortadella. Ingredienti semplici e gustosi che stanno alla base del cibo da strada capitolino.
Nella città dei bucatini all’amatriciana e dei supplì al telefono, è un’abitudine antica e tipica dei Rioni che, negli ultimi tempi, ha conosciuto un successo straordinario. Pizza e mortazza (è così che nell’Urbe chiamano la mortadella) è infatti un piatto apparentemente semplice, ma basato su tradizioni antiche.
Quando si gusta pizza e mortadella, è importante scegliere una pizza adatta allo scopo. Non quella napoletana, troppo alta e gonfia, ma neanche la pinsa romana, al contempo bassa e poco “trasportabile”.
Il segreto del cibo da strada è la sua portabilità, e per questo motivo si usa la pizza da forno, che viene prodotta dai fornai capitolini (e non solo) di notte, insieme al pane. Non è una pizza rotonda, e spesso si realizza in forni a legna alimentati ancora dalle fascine, scarti della lavorazione del legno che trasmettono profumo e sapore agli impasti.
Il risultato sono delle “pale” di pizza dal colore dorato, salate e oliate sulla superficie, dall’impasto morbido e facilmente apribile a metà, pronto da farcire.
Mortadella, l’ingrediente fondamentale per pizza e mortazza
Per un prodotto tipico, non se ne potrebbe non abbinare un altro. Ecco perché per mangiare una buonissima pizza bianca e mortadella ideale si farcisce il prodotto da forno con la golosa Mortadella Bologna.
Simbolo, insieme al prosciutto, della tradizione norcina del capoluogo emiliano, la Mortadella Bologna viene fatta risalire addirittura al Cinquecento, ma è nel 1661 che viene codificato il nome ufficiale.
Prodotta con carne di puro suino allevata in Italia, dai tagli nobili e addizionata con grasso a cubetti, si aromatizzata con pepe o pistacchio. Il risultato è un insaccato rosaceo, dal profumo intenso e dal sapore delicato ma deciso. Rigorosa la fetta sottilissima, proprio per sentire meglio il sapore al palato.
Trastevere e non solo. Pizza e mortazza si trova un po’ in tutta Roma
Non solo specialità da street food, ma vera e propria delizia per il palato! Ecco perché è difficile trovare un luogo di Roma dove non conoscano, o servano, pizza e mortazza. Se amate l’idea dei truck, è l’omonimo furgoncino “Pizza & Mortazza“, dal simpatico colore rosa, che porta in giro per la Capitale questo prodotto così amato da tutti.
In pieno centro a Roma c’è Il Fornaio (Via dei Baullari), dove una gustosa e salata pizza bianca si abbina a generose porzioni di mortadella. Anche in versione extralarge! Da Romeo a Prati, invece, la pizza e mortazza si fa elegante e raffinata con la mortadella artigianale di Bologna IGP e la pizza bianca cotta sul momento. Da provare!
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur