Apparentemente il platano sembra una banana cresciuta e di colore leggermente diverso. In realtà tra i due c’è differenza, il platano va cotto prima di essere consumato, contiene più amido e meno zucchero delle banane, la buccia esterna è molto più dura di quella delle banane e va rimossa con l’aiuto di un coltello. Poco conosciuti in Italia, i platani sono alla base dell’alimentazione nelle regioni tropicali dove sono il decimo alimento di base più importante al mondo.
Essendo molto meno dolce della banana, il platano è molto versatile in cucina e si presta bene a diverse preparazioni anche se una delle più gustose è quella che lo vede fritto in deliziose chips. Il platano fritto si presta alla perfezione sia per un aperitivo diverso dal solito, sia come dolce a fine pasto. Il successo sarà in ogni caso assicurato perché le chips super croccanti sono davvero irresistibili.
Consumate le chips di platano subito o riponetele in un contenitore ermetico per far si che possiate preservare al massimo la croccantezza. Piccolo accorgimento, come la banane il platano si annerisce subito a contatto con l’aria quindi è bene metterlo a bagno appena lo avete pelato.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur