Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori audaci della Carbonara romana. Questa prelibatezza unisce la morbidezza della polenta con il carattere della pancetta croccante e il tocco avvolgente delle uova e del formaggio pecorino. Il tutto è completato da un generoso pizzico di pepe nero. Una sinfonia di consistenze e sapori che cattura l’essenza della cucina italiana, invitandoti a gustare un piatto unico che abbraccia tradizione e comfort.
1 tazza di farina di mais per polenta
4 tazze d’acqua
200g di pancetta o guanciale, tagliati a dadini
3 uova
1 tazza di pecorino romano grattugiato
Sale e pepe nero q.b.
Olio d’oliva extra vergine (facoltativo)
Provenienza: Lazio
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 9
il Cesanese del Piglio è un’opzione intrigante, il suo sapore fruttato e speziato con note di ciliegia e pepe nero, che possono completare i sapori della Polenta alla Carbonara.
Il Quartirolo Lombardo DOP è un gioiello culinario nascosto nel cuore della ...
La Torta Fregolotta è un dolce tipico della tradizione veneta, originario della ...
L’Umbria è da sempre considerata una terra simbolo di autenticità e tradizione, ...
Se c'è un piatto che racconta la vera essenza della cucina veneta, quello è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur