Polenta concia: la ricetta originale valdostana d’oc
La polenta concia è un piatto tipico della cucina valdostana. Fatto con ingredienti poveri come l’acqua e la farina di mais, è impreziosita da una consistente quantità di formaggi tipici e un po’ di burro. La polenta concia è un piatto ideale per le fredde giornate invernali sulla neve, ma è buono e gustoso in tutte le stagioni dell’anno.
Molto buona da mangiare da sola, come piatto unico, ma perfetta anche se accompagnata da uno spezzatino al vino rosso o una buona dose di funghi di montagna.
Vediamo quindi la ricetta originale valdostana per preparare la polenta concia!
Tempi di preparazione:
Per preparare la polenta concia valdostana sarà necessaria un’ora circa.
- Total Time: 1 ora
Ingredients
Ingredienti:
- 500 gramm di Farina di mais
- 200 grammi di fontina valdostana
- 200 grammi di toma
- 200 grammi di burro
- 2 litri di acqua temperatura ambiente
- olio q.b
- sale q.b
Instructions
Preparazione:
- Prendete la fontina e la toma e tagliatele a cubetti, tenendole da parte.
- Mettete l’acqua in un tegame e aspettate che arrivi a bollore, poi salatela.
- Versate la farina di mais a pioggia e girate velocemente con un cucchiaio in legno. Aggiungete l’olio e continuate a mescolare, cercando di evitare che si formino grumi. Questo passaggio necessita della fiamma a fuoco alto.
- Abbassate la fiamma e fate cuocere la polenta senza smettere di girarla per circa 50 minuti.
- Quando mancheranno 5 minuti alla fine della cottura della polenta, aggiungete i cubetti di formaggio che avete tagliato in precedenza. Fateli sciogliere continuando a mescolare.
- Fate sciogliere il burro in un pentolino.
- Prendete la polenta e ponetela un tegame in terracotta. Va bene anche un piatto fondo, ma la terracotta vi permetterà di mantenere la vostra polenta concia sempre calda.
- Aggiungete il burro fuso sulla polenta.
- Se necessario, salate e pepate.
Notes
La polenta concia va mangiata ben calda con un cucchiaio, in modo che i formaggi non si induriscano.