La polenta concia è un piatto tipico della cucina valdostana. Fatto con ingredienti poveri come l’acqua e la farina di mais, è impreziosita da una consistente quantità di formaggi tipici e un po’ di burro. La polenta concia è un piatto ideale per le fredde giornate invernali sulla neve, ma è buono e gustoso in tutte le stagioni dell’anno.
Molto buona da mangiare da sola, come piatto unico, ma perfetta anche se accompagnata da uno spezzatino al vino rosso o una buona dose di funghi di montagna.
Vediamo quindi la ricetta originale valdostana per preparare la polenta concia!
Per preparare la polenta concia valdostana sarà necessaria un’ora circa.
La polenta concia va mangiata ben calda con un cucchiaio, in modo che i formaggi non si induriscano.
La pera rappresenta da sempre uno degli alimenti più buoni e amati. La pera è un ...
Da pochi giorni si è concluso il più grande festival dedicato al Cous cous, dal 15 ...
Le chips di zucca sono un delizioso snack, contorno o aperitivo, croccanti e dorate, ...
Tutti amiamo le lenticchie per il loro sapore unico e la loro consistenza ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur