Polenta e ciccioli la ricetta per farla a casa

Fabrizio Capecelatro  | 17 Gen 2022  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Print

Polenta e ciccioli la ricetta per farla a casa

La Polenta e Ciccioli, conosciuta anche con il nome di Pulêinta e Graséi, è un tipico piatto della tradizione gastronomica dell’Italia settentrionale, preparato per riscaldare le fredde giornate invernali.

La Polenta e Ciccioli è un piatto povero, nato per sfamare le popolazioni meno agiate dei contadini e fornire loro preziose calorie per sopportare il freddo tagliente, con la particolarità di poter essere consumato sia appena fatto che il giorno dopo. La Polenta e Ciccioli, infatti, può essere servita anche dopo aver lasciato solidificare completamente il composto e averlo tagliato a fette, che verranno poi abbrustolite.

Scopriamo insieme la ricetta della tradizionale Polenta e Ciccioli!

Ingredients

Scale

Polenta e Ciccioli: Ingredienti

  • 500g di Farina gialla
  • 200g di Ciccioli teneri
  • 40g di Strutto
  • 1 Cipolla
  • Sale q.b.

Instructions

Polenta e Ciccioli: Procedimento

Tempo di preparazione: 45 minuti

  1. Prendete una pentola capiente, versate l’acqua al suo interno, salatela e portatela ad ebollizione.
  2. Versate a pioggia la Farina gialla. È importantissimo eseguire questa operazione in modo lento, mescolando costantemente per evitare la formazione di odiosi grumi.
  3. Lasciate cuocere la polenta. Ci vorranno circa 45 minuti, durante i quali dovrete sempre ricordarvi di mescolarla in senso orario.
  4. Nel frattempo, dedicatevi ai Ciccioli. Tagliateli grossolanamente a pezzi. Prendete quindi una padella, posizionatela sul fornello mantenendo la fiamma bassa e preparare al suo interno un soffritto con lo strutto e la cipolla tritata.
  5. Quando il soffritto sarà ben caldo e dorato, aggiungete i ciccioli. Lasciate rosolare i ciccioli per circa 7-8 minuti, girandoli di tanto in tanto.
  6. A questo punto, cotta la polenta e i ciccioli, potete assemblare il tutto a vostro piacimento.

Notes

Potete, infatti, versare i ciccioli direttamente nella vostra polenta, facendoli amalgamare bene con la stessa e poi servirla ai commensali, quando è ancora bene calda.

Se invece volete gustarla il giorno successivo, prendete la polenta, sformatela su un piano o su un piatto da portata e lasciatela raffreddare. Una volta solidificata, ricavate da essa delle fette dello spessore di circa 2-3 cm. Abbrustolite le fette sulla brace, o in una padella, e servitele ben calde, dopo averle cosparse di abbondanti ciccioli.

Buon appetito!

Hai fatto questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci (@paesidelgusto) non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur