La Polenta e Ciccioli, conosciuta anche con il nome di Pulêinta e Graséi, è un tipico piatto della tradizione gastronomica dell’Italia settentrionale, preparato per riscaldare le fredde giornate invernali.
La Polenta e Ciccioli è un piatto povero, nato per sfamare le popolazioni meno agiate dei contadini e fornire loro preziose calorie per sopportare il freddo tagliente, con la particolarità di poter essere consumato sia appena fatto che il giorno dopo. La Polenta e Ciccioli, infatti, può essere servita anche dopo aver lasciato solidificare completamente il composto e averlo tagliato a fette, che verranno poi abbrustolite.
Scopriamo insieme la ricetta della tradizionale Polenta e Ciccioli!
Tempo di preparazione: 45 minuti
Potete, infatti, versare i ciccioli direttamente nella vostra polenta, facendoli amalgamare bene con la stessa e poi servirla ai commensali, quando è ancora bene calda.
Se invece volete gustarla il giorno successivo, prendete la polenta, sformatela su un piano o su un piatto da portata e lasciatela raffreddare. Una volta solidificata, ricavate da essa delle fette dello spessore di circa 2-3 cm. Abbrustolite le fette sulla brace, o in una padella, e servitele ben calde, dopo averle cosparse di abbondanti ciccioli.
Buon appetito!
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur