-farina gialla gr. 500
-lardo gr. 100
-burro gr. 100
-16 uccellini dal becco gentile (così chiamati i beccafichi, le allodole, i tordi)
-foglie di salvia
-sale
Porre a scaldare un litro e tre quarti circa di acqua salata; appena alzerà il bollore versarvi a pioggia, mescolando, la farina gialla e continuando a rimestarla cuocerla per 40 minuti. Spennare gli uccellini e fiammeggiarli per togliere la peluria; non pulirli internamente ma levare solo gli occhi e le zampine. Poi lavarli, asciugarli e infilarli in spiedini, intervallandoli con pezzetti di lardo e foglie di salvia. Porre a fuoco una padella con il burro: appena, sarà spumeggiante mettervi gli uccellini, salarli e lasciarli dorare. Capovolgere la polenta oramai cotta su un piatto, allargandola un poco, e collocarvi sopra gli uccelletti con il sugo.
Il piatto è prelibato, ma ricordiamo di porre molta attenzione all’approvvigionamento degli uccellini. L’uccellaggione di frodo è assai diffusa, e porta danni notevoli all’ecosistema. Si consiglia vivamente di cercare prodotti di allevamento.
Gli spaghetti alla chitarra sono un incrocio perfetto tra la maestria artigianale e ...
La torta nuziale è uno dei simboli del matrimonio, il taglio della torta condiviso ...
Se parli di Cetara, paese di pescatori in provincia di Salerno, non puoi non parlare ...
Video di Gusto