600 gr di Tosèla,
100 gr di burro,
polenta gialla,
sale.
È essenziale, per una perfetta riuscita di questo singolarissimo piatto, che il formaggio sia veramente di giornata, o comunque che non abbia superato le 24 ore. Tagliare la Tosèla a fette rettangolari alte un centimetro, né più né meno (“un dito” si cita nelle ricette culinarie), per evitare che il formaggio si spappoli, oppure che non assorba a perfezione, anche all’interno, il necessario calore per una cottura uniforme. Dopo averle salate, friggere rosolare le fette a fuoco lento nel burro fuso, per circa 10-15 minuti, in un tegame con fondo di spessore grosso, con sopra un coperchio, rivoltandole di tanto in tanto. Quando le fette hanno assunto un colore bruno dorato, si servono in tavola con polenta calda o abbrustolita. Accostamenti ideali sono quelli con i finferli o con la salsiccia alla piastra.
Immagina di trovarti in un borgo incantevole, dove la storia sembra parlare ad ogni ...
Narni è un borgo medievale che incanta con la sua storia antichissima, i suoi ...
C'è un luogo, nella parte più autentica della Sicilia, dove il tempo sembra ...
Milano è una città che va a mille, con un'ampia offerta culturale e mille cose da ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur