Composizione:
a. Materia prima: farina di grano duro, acqua, lievito naturale, lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la farina si impasta con lievito naturale stemperato in acqua tiepida, salata, lasciandolo lievitare per diverse ore. Si aggiunge altra farina, del lievito di birra e si impasta ancora. Si formano dei pezzi del peso di circa 1/1,5 kg., che vengono segnati con tagli trasversali. Completata la seconda alzata si cuoce al forno.
Area di produzione: Teramo.
Note: nelle intenzioni del produttore “polifemo” sta a significare che il pane è quello tradizionale, antico, di grossa pezzatura che può raggiungere anche tre chili di peso. Un autentico Ciclope della panetteria.
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
In questi giorni freddi, quando l'inverno si avvolge intorno a noi come un manto ...
Tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre, l'incantevole paesino di Roccamonfina, ...
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur