Composizione:
a. Materia prima: farina di grano duro, acqua, lievito naturale, lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la farina si impasta con lievito naturale stemperato in acqua tiepida, salata, lasciandolo lievitare per diverse ore. Si aggiunge altra farina, del lievito di birra e si impasta ancora. Si formano dei pezzi del peso di circa 1/1,5 kg., che vengono segnati con tagli trasversali. Completata la seconda alzata si cuoce al forno.
Area di produzione: Teramo.
Note: nelle intenzioni del produttore “polifemo” sta a significare che il pane è quello tradizionale, antico, di grossa pezzatura che può raggiungere anche tre chili di peso. Un autentico Ciclope della panetteria.
È una di quelle esperienze che puoi fare solo (o quasi) in Italia. Mangiare in un ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur