Pollo brianzolo

PaesidelGusto  | 26 Set 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Pollo di tipo mediterraneo, il pollo brianzolo è frutto di una selezione tra galli di razza Livornese bianca e galline di razza New Hampshire; presente sul mercato milanese fin dagli anni ’50 del secolo scorso, era un prodotto quotato alla borsa agricola di Milano in quanto si era distinto dagli altri per la qualità ed il pregio delle carni. 

 

Area di produzione
Province di Milano, Lecco, Como, Monza e Brianza

 

Caratteristiche
La selezione naturale alla quale i polli sono sottoposti (vivendo in uno stato semi-brado) permette di ottenere animali rustici, frugali, resistenti alle malattie e quindi di facile allevamento.

 

Cenni storici e curiosità
Documentazione storica risalente alla metà del secolo scorso, con diverse citazioni da riviste del settore, di manifestazioni fieristiche nella zona geografica individuata oltre a foto storiche e recenti del prodotto e della tipologia di allevamento.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur