per 8 persone:
900 gr. di alici;
3 uova;
3 fette di pane raffermo inumidito; aglio;
pepe;
1 manciatina di prezzemolo tritato;
un pugno di farina
sale q. b.
togliere le lische e pulire bene il pesce sotto acqua corrente, lasciandolo poi a bagno per un’ora in acqua e vino bianco;
poi asciugarlo, sminuzzarlo e amalgamarlo con l’aglio e il prezzemolo tritato, le uova, il pane e il pepe;
con l’impasto fare delle palline non troppo piccole ma neanche troppo grandi, arrotolarle nella farina e friggerle in molto olio.
tempo di preparazione: 45 minuti
le “Alici sotto sale del Golfo di Gaeta”, vengono pescate tra l’isola di Ponza e Ventotene e lavorate tra marzo e giugno, o tra settembre e novembre, per una questione legata al clima mite nella prima parte dell’anno o per le dimensioni stesse delle alici che, nella seconda parte dell’anno, raggiungono l’optimum
Gli spaghetti alla puttanesca laziali, sono un piatto affascinante conosciuti per il ...
Le costolette d'agnello con menta e aglio sono un connubio irresistibile di sapori ...
Pithekoussai, questo il nome della colonia appartenente all'antica Grecia che ...
Video di Gusto