Polpettone alla genovese, fai il pieno di verdure | Paesi del Gusto

Polpettone alla genovese, fai il pieno di verdure

Jun Wang  | 13 Giu 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Polpettone alla genovese

Il polpettone alla genovese cela sotto una crosta dorata e croccante, un gustoso  segreto all’interno. Tagliandolo a fette, rivelerà uno strato di morbide e vellutate patate, che vengono contrastate da freschi e dolci fagiolini che con la loro croccantezza naturale sono perfetti con  la consistenza delle patate.

Polpettone alla genovese

 

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 20 minuti 
  • Cottura: 25 minuti
  • Dosi: per 4 persone
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

500 g di fagiolini
4 patate medie
1 cipolla piccola
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di burro
120 ml di latte
120 g di formaggio grattugiato a piacere
Sale e pepe q.b.

Polpettone alla genovese

Caratteristiche

Provenienza: Liguria
Tipologia piatto: Primo, contorno
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 9

  • 3 preparazione generale
  • 5 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Pulire i fagiolini, rimuovendo le estremità e tagliandoli a pezzetti. Lessare i fagiolini in abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Scolarli e mettili da parte.
  2. Nel frattempo, sbucciare le patate e tagliale a cubetti. Metterle in una pentola con acqua leggermente salata e cuocere fino a quando saranno tenere. Scolarle e mettere da parte.
  3. Tritare finemente l’aglio e la cipolla, poi cuocere in una padella con il burro a fuoco medio fino a quando saranno dorati e morbidi.
  4. Unire le patate cotte nella padella con la cipolla e l’aglio. Schiacciarle con uno schiacciapatate o una forchetta per ottenere un purè di patate. Aggiungere gradualmente il latte fino a raggiungere la consistenza desiderata. Mescolare bene per incorporare tutti gli ingredienti.
  5. Prendere una teglia da forno e ungere leggermente il fondo con burro o olio. Distribuire uniformemente i fagiolini lessati sul fondo della teglia.
  6. Versare il purè di patate sulla parte superiore dei fagiolini, livellandolo con un cucchiaio.
  7. Spolverare il formaggio grattugiato sulla parte superiore del purè di patate.
  8. Infornare il polpettone alla genovese nel forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, o finché il formaggio non si sarà fuso e la superficie sarà dorata.
  9. Sfornare il polpettone alla genovese e lascialo raffreddare leggermente prima di servirla.

Vino da abbinare

Vermentino di Liguria

Jun Wang
Jun Wang


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur