gr. 500 carne di vitello tritata
gr. 150 pecorino grattugiato
gr. 250 pane grattato
Cipolla, prezzemolo, aglio
3 uova
Conserva di pomodoro
Brodo di carne leggero
Olio di oliva
Sale e pepe.
In una terrina mescolate la carne tritata con il pecorino, 200 grammi di pane grattato, due spicchi di aglio ed un cucchiaio di prezzemolo tritati, sale e pepe ed impastate con tre uova intere. Date al miscuglio una forma ovale allungata e passatelo nel pane grattato rimasto. In un largo tegame fate appassire una cipolla in un bicchiere d’olio e quindi fate dorare il polpettone.
Aggiungete un cucchiaio di conserva di pomodoro diluita in poco brodo tiepido e quando il liquido è stato assorbito bagnate con un mestolo di brodo caldo e fate cuocere per circa 50 minuti a fuoco lento, rigirando spesso il polpettone. Lo servirete freddo, tagliato a fettine con contorno di piselli o carote al burro.
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Il gelato artigianale è un alimento particolarmente amato da grandi e piccini, ...
Arroccato su una terrazza naturale affacciata sul mare, Castelmola è uno dei borghi ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur