Il polpo alla marinara è una preparazione che, a prima vista, potrebbe sembrare quasi buffa. In questa ricetta, infatti, il polpo viene lessato senz’acqua. Nonostante la bizzarra premessa questo piatto riesce ad ottenere dei risultati fenomenali infatti cuocendo il polpo nella sua stessa acqua non si rischia di perdere il sapore. Anzi il gusto del polpo sarà concentrato e avrà assorbito durante la cottura e gli aromi aggiunti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del polpo e può variare molto in base a questo. Gustate il polpo caldo o freddo a seconda della stagione o delle vostre preferenze.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Dosi: per 4 persone
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
1 kg di polpo
5 cipolle
3 cucchiai di prezzemolo
2 Spicchi d’aglio
Peperoncino q.b
Limone q.b
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b
Caratteristiche
Provenienza: Liguria
Tipologia piatto: Antipasto, secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 5
- 3 preparazione generale
- 1 cottura
- 1 impiattamento
- Pulire per bene il polpo sotto acqua corrente.
- Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
- Tagliare il peperoncino in rondelle e le cipolle in modo grossolano.
- Posizionare il polpo insieme al resto degli ingredienti in una pentola e cuocere con coperchio a fuoco lento per almeno 60 minuti.
- Tagliare il polpo a pezzi e servire caldo o freddo con un filo di olio extravergine d’oliva e succo di limone a piacere.
Vino da abbinare.
Missanto Bianco