Territorio interessato alla produzione
provincia di Napoli.
Descrizione del prodotto:
Pianta a sviluppo indeterminato molto vigorosa, tollerante alle principali malattie del pomodoro, la bacca tondeggiante leggermente schiacciarta ai poli, il colore esterno è giallo aranciato, la polpa di colore rosa salmone.
Metodiche di lavorazione
Quelle classiche del pomodoro indeterminato con tutori di castagno o di mais, tutte le fasi di coltivazione, dal trapianto alla raccolta sono manuali. Si conserva in locali areati ed asciutti o in cassettini o come piennolo fino ad aprile dell’anno successivo.
Cenni storici e curiosità
La varietà viene utilizzata negli orti familiari dell’area di provenienza da almeno due generazioni, con metodiche pressoché invariate. E’ stato riscoperto da alcuni chef di tendenza in quanto si è rivelato ottimo in cucina per le pietanze a base di pesce
Ci sono ricette che raccontano storie, profumi che evocano ricordi lontani e sapori ...
Facile e cremosa, la torta degli addobbi o torta di riso è una ricetta tradizionale ...
Il suo nome è semplice, ma la sua composizione lo è decisamente molto meno. ...
C’è un angolo d’Italia dove il tempo sembra scorrere con una lentezza d’altri ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur