Il pomodoro costoluto di Chivasso (afferente alla specie Lycopersicum esculentum L.) è un ecotipo locale di pomodoro selezionato e coltivato da alcuni decenni nell’areale chivassese.
Esso è ancor’oggi coltivato negli orti familiari durante l’estate, sia in coltura di pieno campo che sotto tunnel.
Territorio interessato alla produzione: La zona di produzione si concentra nel comune di Chivasso e zone limitrofe, sino ai rilievi collinari oltre il fiume Po.
Cenni storici e curiosità
Anche se la produzione del pomodoro costoluto di Chivasso risale a tempi molto antichi, come attestato da anziani agricoltori della zona, non si hanno pubblicazioni specifiche in merito.
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
Un formaggio dall'anima antica e gustosa, che prende vita nel cuore della provincia ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur