Il pomodoro costoluto di Chivasso (afferente alla specie Lycopersicum esculentum L.) è un ecotipo locale di pomodoro selezionato e coltivato da alcuni decenni nell’areale chivassese.
Esso è ancor’oggi coltivato negli orti familiari durante l’estate, sia in coltura di pieno campo che sotto tunnel.
Territorio interessato alla produzione: La zona di produzione si concentra nel comune di Chivasso e zone limitrofe, sino ai rilievi collinari oltre il fiume Po.
Cenni storici e curiosità
Anche se la produzione del pomodoro costoluto di Chivasso risale a tempi molto antichi, come attestato da anziani agricoltori della zona, non si hanno pubblicazioni specifiche in merito.
A volte il vero lusso non è tanto o solo la possibilità di fare una cena presso un ...
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
Monopoli, in provincia di Bari, è una delle mete più ambite della Puglia, grazie ...
Può un luogo coniugare natura selvaggia, relax, lusso accessibile, mare caraibico e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur