Territorio interessato alla produzione: Intero territorio regionale.
Caratteristiche del prodotto
Massa di piccole e medie dimensioni a forma di ombrello. Cappello di 5-25 cm di diametro la cui parte superiore è brucompatta bianca; gambo tozzo e denso, bianco nocciola chiaro ingrossato alla base.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici:.
La Cucina Molisana, A. M. Lombardi, R. Mastropaolo,Arti Grafiche La Regione Editrice – Ripalimosani, 1986, pagg. 111, 172 e 185.
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
Ariccia, un gioiello dei Castelli Romani, è un luogo che incanta per il suo mix ...
I colori dell’autunno che sfumano nel verde, dall’oro delle vigne al rosso ...
A prima vista potrebbe sembrare un piccolo borgo come se ne vedono tanti in Italia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur