“Prodotto vietato ai minori di 18 anni. Bevi responsabilmente”. Queste le parole scritte sui social di Fedez e Lazza che, dopo i successi musicali, decidono di tuffarsi nel mondo dei drink in lattina. “È nato drink boom. Il nostro Hard Seltzer.– si legge sui social di Fedez– Dopo un anno di assaggi e brainstorming per creare un prodotto innovativo e fresco, ci siamo. BOEM è un drink in lattina, leggermente alcolico e con poche calorie, orgogliosamente made in Italy. Il primo gusto che lanceremo a Giugno è zenzero.”
Così i due cantanti con i loro post hanno lanciato la loro nuova bibita, alcolica, gassata e aromatizzata. Che i due avessero in mente qualcosa era nell’aria da tempo, a giudicare dai loro avvistamenti a Milano che li vedevano impegnati su un set, ma non erano le riprese di un video insieme, come tutti hanno subito pensato. Ma di preciso cos’è un Hard Seltzer? Non sono molto famosi in Italia, al contrario degli Stati Uniti dove questo tipo di drink è molto popolare (con un volume di affari che conta 1,52 miliardi di dollari solo nel 2020, con una crescita rispetto all’anno precedente del 214%). Sono categorizzati come birra e sono appunto una bibita fermentata frizzante e arricchita con spezie di vario tipo, aromi e frutta. Il contenuto alcolico è grossomodo quello di una birra e si aggira intorno ai 3% fino ai 5%. I primi hard seltzer sono arrivati in Italia intorno al 2020, ma negli Stati Uniti sono noti già dal 2012. Una prodotto simile in Italia è la birra al limone che con il suo gusto fresco e dissetante non manca mai tra gli scaffali dei supermercati e nei pub durante la stagione estiva.
Le tecniche di preparazione degli hard seltzer sono principalmente due: una la più semplice prevede la miscelazione di una base etilica neutra con acqua gassata e aromi mentre il secondo metodo prevede la fermentazione alcolica di acqua con Mato o zucchero e l’aggiunta di frutta che caratterizza il gusto.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur