
La 24esima edizione della Primavera del Prosecco Superiore porta in scena il meglio di un territorio, quello del Conegliano – Valdobbiadene, da sempre votato alla produzione vitivinicola.
Non uno, ma decine di eventi e appuntamenti inseriti all’interno di un cappello culturale, sociale e turistico che vuole promuovere uno dei territori più belli del Veneto e d’Italia.
Sedici le Mostre del Vino, che si terranno senza soluzione di continuità nei mesi di aprile, maggio e giugno 2019, arricchendo il cartellone delle manifestazioni nei comuni più importanti delle Terre del Prosecco.
Enogastronomia, ma anche cultura e natura tra percorsi, strade turistiche, antichi borghi e scorci da sogno, come quello del Molinetto della Croda di Refrontolo, proprio a metà strada tra Conegliano e Valdobbiadene.
Nell’Anno Europeo del Turismo Lento, perché non concedersi qualche giorno di puro relax tra le zone del Prosecco? Ecco tutti gli appuntamenti in calendario, per trascorrere un weekend (o chissà, un’intera settimana!) all’insegna dei saperi e dei sapori della provincia trevigiana.
Le Terre del Prosecco
Terre del Prosecco
Enoturismo alla scoperta di una terra dai contorni di…vini
La zona del Conegliano-Valdobbiadene è caratterizzata, oltre che dalla bellezza dei suoi panorami, dalla fondamentale produzione vitivinicola. Un territorio che include in maniera particolare la provincia di Treviso, e che si apre in scenari di rara bellezza.
Gli appuntamenti in calendario



45° Mostra del Torchiato e dei Vini dei Colli di Conegliano DOCG
A Fregona, dal 24 aprile al 5 maggio



40° Mostra del Valdobbiadene DOCG Rive di Colbertaldo e Vidor
A Colbertaldo di Vidor dal 27 aprile al 5 maggio






