
Il Primitivo di Manduria DOC è un vino e prodotto tipico della Puglia che ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata. Può essere considerato come uno dei più importanti vini pugliesi attualmente in commercio.
Scheda prodotto – Primitivo di Manduria
Zona di produzione: numerosi comuni delle province di Taranto e alcuni in provincia di Brindisi. Sono da considerarsi idonei soltanto i vigneti ubicati su terreni caratterizzati dalla presenza di roccia calcarea tufacea spesso fessurata, poggiante su uno strato di argilla, sotto uno strato di terra fertile.
- Vitigni: Primitivo
- Resa massima per ha: 90 qli
- Resa massima di uva in vino: 70%
- Gradazione alcolica minima: 14%.
- Acidità totale minima: 5 per mille
- Estratto secco netto minimo: 24 per mille
- Invecchiamento obbligatorio: 9 mesi
- Caratteristiche organolettiche: colore rosso con riflessi violaceo e tendente all’arancione con l’invecchiamento; profumo leggero, caratteristico; sapore gradevole, pieno ed armonico, tendente al vellutato con l’invecchiamento; può anche essere amabile con un contenuto zuccherino non eccedente i 10 gr/l
- Qualificazioni: nessuna
- Abbinamenti: salumi stagionati, primi piatti con sughi robusti di carne, carni di maiale e agnello al forno o in umido, carni rosse e cacciagione con intingoli saporiti, formaggi ovini stagionati
- Tipologie: Dolce naturale, Liquoroso naturale, Liquoroso secco
Il Primitivo di Manduria è solo uno dei tanti vini d’eccellenza della Puglia. Scopri e acquista tutti gli altri vini della Puglia, registrati a Wineowine e subito per te 20% di sconto sul primo acquisto!