L’Aglio rosso di Sulmona, della specie Allium Sativum L si coltiva nella Valle Peligna, in provincia de L’Aquila. Il bulbo particolarmente grande è racchiuso da 8/10 squame biancastre e contiene in media 9...
Prodotti tipici della provincia de L'Aquila
I prodotti tipici della provincia de L’Aquila sono fortemente legati al gusto regionale, alle specificità del territorio e alla ricchezza enogastronomica che ha sempre rappresentato a livello storico e culturale.
Nell’obiettivo di consumare solo prodotti italiani, la provincia dell’Aquila può essere considerata come un vero e proprio contenitore di ricchezze della terra, dall’allevamento all’agricoltura, senza dimenticare la passione per i prodotti lavorati.
Che si tratti di primi o secondi piatti, che si pensi agli antipasti o ai dessert, i prodotti enogastronomici de L’Aquila e provincia si caratterizzano per i criteri di specialità, specificità ed eccellenza territoriale, con numerosi riconoscimenti tra i Prodotti agroalimentari tradizionali, le Indicazioni geografiche tipiche e le Denominazioni di origine protetta.
La tutela dei prodotti alimentari tipici è realizzata, infatti, attraverso denominazioni che hanno rispondenza a livello regionale (PAT), nazionale (STG, IGP) e comunitario (DOP). L’Italia, con i suoi quasi 300 riconoscimenti europei, è lo stato con il maggior numero di prodotti tutelati, seguita da Francia e Portogallo.
Salumi, formaggi, prodotti della pasticceria o dei forni: i prodotti tipici della provincia dell’Aquila sono su Paesi del Gusto, il portale del mangiare tipico italiano.