Vai al contenuto
Paesi del Gusto
  • Prodotti tipici
  • Ricette tipiche
  • Itinerari
  • Eventi e sagre
  • News

Prodotti tipici

Tartufo nero, Umbria

L’Umbria è una regione dell’Italia centrale è qui che si  trovano  i  pregiati  tartufi  neri,  cercarli  per gli umbri

Vermut Piemonte

Il Vermut o Vèrmot in piemontese, è un celebre vino aromatizzato inventato da Antonio Benedetto Carpano nel lontano 1786 a

Erba Luigia Liguria

Cos’è l’erba Luigia E’ una pianta aromatica che può raggiungere anche i 3 metri di altezza, molto apprezzata in

Mele della Valtellina Lombardia

Le mele della Valtellina IGP provengono dall’omonima zona lombarda. La loro tipicità raccoglie le caratteristiche della mela di montagna: profumata,

Zucca Mantovana Lombardia

La zucca mantovana, appartenente alla specie botanica Cucurbita maxima e originaria del Sud America, ha trovato ampia diffusione nelle famiglie

Motzetta, carne essiccata, Valle d’Aosta

La Motzetta, è un salume tradizionale della Valle d’Aosta. Si tratta di un prodotto, nato dall’esigenza di conservazione della carne

Tartufo nero pregiato, Umbria

Il Tartufo Nero Pregiato umbro (Tuber Melanosporum Vittadini) è meglio conosciuto come tartufo di Norcia e Spoleto, nonostante la sua

Baci di Assisi, Umbria

I baci d’Assisi sono piccoli  dolcetti deliziosi  composti da pasta di  mandorle e pistacchi, ricoperti  da sottilissime scaglie di

Lambrusco, Emilia Romagna

Si tratta della famiglia di vitigni più diffusa nella campagna emiliana: stiamo parlando del Lambrusco, il vino rosso frizzante

Parmiggiano Reggiano DOP, Emilia Romagna

Il Parmigiano Regiano DOP è un prodotto della tradizione gastronomica italiana. Prodotto nel territorio dell’Emilia Romagna che comprende Modena, Parma,

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina687 Successivo →

Mappa del gusto

 
©2022 Paesi del Gusto è un sito del network Valica Food and Travel

Privacy Policy