Erba Luigia Liguria Gennaio 27, 2022 di Fabrizio Capecelatro Cos’è l’erba Luigia E’ una pianta aromatica che può raggiungere anche i 3 metri di altezza, molto apprezzata in
Mele della Valtellina Lombardia Gennaio 26, 2022 di Fabrizio Capecelatro Le mele della Valtellina IGP provengono dall’omonima zona lombarda. La loro tipicità raccoglie le caratteristiche della mela di montagna: profumata,
Zucca Mantovana Lombardia Gennaio 26, 2022 di Fabrizio Capecelatro La zucca mantovana, appartenente alla specie botanica Cucurbita maxima e originaria del Sud America, ha trovato ampia diffusione nelle famiglie
Motzetta, carne essiccata, Valle d’Aosta Gennaio 24, 2022 di Fabrizio Capecelatro La Motzetta, è un salume tradizionale della Valle d’Aosta. Si tratta di un prodotto, nato dall’esigenza di conservazione della carne
Tartufo nero pregiato, Umbria Gennaio 24, 2022 di Fabrizio Capecelatro Il Tartufo Nero Pregiato umbro (Tuber Melanosporum Vittadini) è meglio conosciuto come tartufo di Norcia e Spoleto, nonostante la sua
Baci di Assisi, Umbria Gennaio 24, 2022 di Fabrizio Capecelatro I baci d’Assisi sono piccoli dolcetti deliziosi composti da pasta di mandorle e pistacchi, ricoperti da sottilissime scaglie di
Lambrusco, Emilia Romagna Gennaio 24, 2022 di Fabrizio Capecelatro Si tratta della famiglia di vitigni più diffusa nella campagna emiliana: stiamo parlando del Lambrusco, il vino rosso frizzante
Parmiggiano Reggiano DOP, Emilia Romagna Gennaio 24, 2022 di Fabrizio Capecelatro Il Parmigiano Regiano DOP è un prodotto della tradizione gastronomica italiana. Prodotto nel territorio dell’Emilia Romagna che comprende Modena, Parma,
Torta fregolotta Veneto Gennaio 23, 2022 di Fabrizio Capecelatro La Torta Fregolotta è un dolce tipico della tradione culinaria del Veneto. Gli albori di questo piatto si devono sicuramente
Pici, Toscana Gennaio 23, 2022 di Fabrizio Capecelatro I pici, piatto tradizionale della cucina toscana, sono un formato di pasta fresca realizzato con pochi ingredienti e nato