Zona di produzione: i terreni collinari dei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano, in provincia di Firenze. Sono da considerarsi idonei, unicamente i vigneti collinari di giacitura ed orientamento adatti, i cui terreni, situati ad una altitudine non superiore ai 400 metri siano derivati da calcarei marnosi di tipo alberese e scisti argillosi (cocene) ed arenarie (oligocene).
Abbinamenti: arrosti di carni bianche e rosse, cacciagione e selvaggina; ottimo con i piatti a base di palombacci e tournedos.
Tipologie: Rosato, Rosso, Vin Santo.