Descrizione del prodotto
La Carne salmistrada si presenta fresca, profumata e aromatica, al taglio è tenera e di un bel colore rosso scuro. Se sottoposta a affumicatura prende il nome di Carne fumada e si presenta di un bel colore scuro esternamente e di un colore rosso vivo all”interno.
Zona di produzione: Val d’Adige
Cenni storici e curiosità
La carne salmistrada fa parte di quella categoria di prodotti di antica tradizione locale per la conservazione delle carni. Non esiste una vera e propria codifica scritta del metodo di preparazione che si è trasmesso per tradizione orale e che, nel corso degli anni, ha subito numerose variazioni.
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 1 e domenica 2 novembre, a Volterra ...
Il Chianti è un luogo magico, sembra un vero e proprio quadro. Qui, il sole ...
Quarantesima edizione per uno degli appuntamenti più amati delle Ottobrate ...
Una delle regioni che non si può non visitare in autunno è il Piemonte. È il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur