Area di Produzione
Marmilla, in particolare il comune di Masullas (OR).
Descrizione
Pasta fresca alimentare dal duplice formato: a “cresta di gallo” e a “cresta di gallina”.
Entrambe hanno una forma assimilabile ad un trapezio rettangolo recante il lato obliquo frastagliato (cresta), un’altezza di circa 5 cm e la somma delle due basi anch’essa di 5 cm circa.
La versione a “cresta di gallo” presenta un incavo sul lato retto assente in quella a “cresta di gallina”. Tale particolarità consente di raccogliere una maggiore quantità di condimento il cui assorbimento, altrimenti, sarebbe limitato alla sola cresta.
Gli ingredienti base sono la semola, l’acqua e il sale a cui possono essere aggiunti lo zafferano e il concentrato di pomodoro. In questi casi il colore della pasta vira rispettivamente dal bianco al giallo o al rosso.
Preparazione
La preparazione di questa pasta è artigianale. L’impasto, steso con il mattarello, viene tagliato prima in quadrati di 5 cm di lato e successivamente, seguendo approssimativamente la diagonale, in trapezi rettangoli. Quest’ultima incisione è eseguita con una rotella ondulata al fine di ottenere la cresta. Nelle creste di gallo si realizza un incavo sul lato retto mediante la pressione del pollice. La pasta è successivamente essicata.
La produzione avviene prevalentemente artigianalmente e nelle cucine dei ristoranti del comune di Masullas
Il porceddu si annida nelle radici più profonde della tradizione culinaria sarda, ...
Chi l'avrebbe mai detto che la Puglia, la regione delle splendide spiagge salentine ...
Già capitale italiana della cultura insieme all'amica-nemica Brescia, la splendida ...
La chiamano la porta dell’Umbria poiché è tra le prime tappe che si incontrano ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur