Area di produzione:
Pianura di San Quirino in provincia di Pordenone
Descrizione
Fagiolo di piccole dimensioni, di forma allungata, colore marroncino con un occhietto di colore marrone scuro.
Varietà di fagiolo nano con produttività media.
Periodo di maturazione: luglio.
Il fagiolo viene coltivato in fila a postarelle con 4-5 semi per postarella a distanza di 10-15 cm. Prima della fioritura la pianta viene rincalzata per consentire l’irrigazione a scorrimento e per mantenerla più stabile contro gli eventi atmosferici.
A San Vito lo Capo, incastonata tra le rocce e accarezzata dal vento salmastro del ...
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur