Razza di taglia medio-piccola; cresta (4 – 6 denti eretta nel gallo e pendente nella femmina) bargigli e guance sono rossi. Becco e pelle gialli, piume bianche con riflessi paglierini sul collo e sul dorso, coda alta bianca.
Territorio interessato alla produzione: Zone tra il cuneese ed il torinese – zone del saluzzese corrispondenti all’Antica Provincia di Saluzzo.
Cenni storici e curiosità
Trattato di statistica della Provincia di Saluzzo a cura del sovraintendente Giovanni Eandi (1800) in cui ci sono elementi sulla consistenza ed importanza dell’allevamento del pollame.
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno di quei posti che sono il fiore all'occhiella ...
La Puglia, un gioiello del sud Italia, offre un viaggio enogastronomico da sogno, ...
Se pensi al Lago di Garda e immagini un calice al tramonto, un sorriso sincero e ...
Da queste parti mangiare non è solo nutrirsi. È anche comprendere che la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur