Territorio interessato alla produzione: tutte le province
Descrizione prodotto:
INGREDIENTI UTILIZZATI: Melanzane, menta, peperoncino piccante, capperi, aglio, olio extra vergine di oliva, aceto, sale.
FORMA: Involtino.
DIMENSIONI MEDIE: 10×3 cm.
PESO MEDIO: 40 gr.
SAPORE: Gradevole.
ODORE: Di spezie.
COLORE: Verde chiaro.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:
LAVORAZIONE DEL PRODOTTO: Miste.
TECNICHE DI LAVORAZIONE: Pelare le melanzane, tagliarle a fette larghe, lasciarle macerare per 48 ore in sale, acqua e aceto, poi asciugarle ed imbottirle con capperi, aglio, menta, peperoncino, invasarle in recipienti di vetro e aggiungere olio extra vergine di oliva.
PERIODO DI LAVORAZIONE: Da giugno a settembre.
CONSERVAZIONE: Si conservano in barattoli di vetro con olio per circa 6 mesi.
Materiale, attrezzature e locali utilizzati:
MATERIALI UTILIZZATI: Tavolo d’appoggio.
STRUMENTI UTILIZZATI: Pentoli e mestoli vari.
MACCHINARI UTILIZZATI: Fornelli a gas.
LOCALI: Laboratori artigianali.
Elementi che comprovano la tradizionalità: Antica ricetta tradizionale calabrese.
Fonte: Regione Calabria. I prodotti tradizionali della Regione Calabria – Assagricalabria.it 2005
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur