Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, doppio zero, acqua, lievito acido, lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la lavorazione è la stessa della biova (vedi scheda). Sono fatte a mano, con taglio centrale, da formare due pani di 20 cm. di lunghezza, rigati in superficie con raschia di legno.
Area di produzione: zona di Pinerolo
Note: era il pane che si faceva per testare il forno a legna. Quando viene tagliato in due parti si ottiene un prodotto ottimo per la bruschetta detto “magre” perché confezionato con limitato impiego di pasta, data la sua funzione probatoria.
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
Secondo una classifica 2025 stilata da Cnn Travel è tra i 25 i migliori panini al ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur