Territorio interessato alla produzione
Gragnano, Castellammare di stabia, Nola, Cicciano
Descrizione sintetica prodotto
Pasta di semola di grano duro, di varie forme e pezzature, asciugata naturalmente, confezionata insieme ed utilizzata per minestre varie (legumi, patate, zucca, etc.
Ingredienti:
semola di grano duro, acqua.
Fasi di lavorazione:
– miscelazione ed impasto
– trafilatura e formatura
– prima essiccazione (primo incartamento)
– seconda essiccazione (secondo incartamento)
– selezione e cernita (scarto)
– confezionamento.
Cenni storici e curiosità
Dalla selezione di ogni formato venivano tolti i pezzi di forma imperfetta, o rotti, o deformati durante l’asciugatura; venivano poi confezionati a parte e venduti ad un prezzo più basso. Oggi sono scelti per minestre di vario tipo, cui conferiscono la giusta consistenza ed una certa varietà di grado di cottura (per le trafile diverse) molto ricercata dai consumatori e nella ristorazione tipica.
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur