Dopo la raccolta i peperoni vengono distesi in un unico strato su un ripiani di legno mantenuti in ambiente fresco e ventilato per circa 10 giorni al fine di farli asciugare.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Pastena (FR), San Giovanni Incarico (FR), Falvaterra (FR)
Cenni storici e curiosità
Il peperone alla vinaccia non ha alcuna tradizione commerciale, tuttavia ha un’antichissima tradizione culturale; la preparazione avviene tutt’ora in ambito domestico.
Tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre, l'incantevole paesino di Roccamonfina, ...
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 1 e domenica 2 novembre, a Volterra ...
Il Chianti è un luogo magico, sembra un vero e proprio quadro. Qui, il sole ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur