La pera angelica è una varietà di pera (falso frutto del genere Pyrus) che viene raccolta in una piccola zona delle Marche, corrispondente alla provincia di Pesaro-Urbino.
L’albero è di media vigoria, con piante alte a chioma piramidale e rami eretti; foglie piccole rotondeggianti, ripiegate indietro, verdi e di colore rosso-rame in autunno.
Buona allegagione dei fiori, la produzione è costante.
Frutto rotondeggiante di colore verde-giallo con grande macchia rosata nella zona esposta al sole. Peduncolo forte e diritto, calice poco profondo e piccolo.
Il frutto ha sapore delicato, polpa butirrosa con piccole granulazioni intorno al cuore, succosa, con note di moscato, leggermente speziata.
Provincia di Pesaro e Urbino, in particolare nei Comuni di Serrungarina, Saltara, Cartoceto, Mombaroccio e Montemaggiore.
A San Vito lo Capo, incastonata tra le rocce e accarezzata dal vento salmastro del ...
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur