Territorio: Lomellina
Provincia: PV
Definizione: Coscia e anca d’oca intere provenienti da animali con almeno 180 g di vita.
Materie Prime: Carne d’oca, sale, pepe, aromi naturali, nitrati (E252)
Caratteristiche fisiche: Forma del pezzo anatomico. Peso 300/400 gr.
Descrizione sensoriale: Gusto dolce, delicato, intenso; colore rosso scuro.
Tecnica di produzione: Sezionatura delle cosce di carne d’oca – insaporimento con sale, pepe e aromi per 15 g. – rivoltamento – asciugatura – stagionatura per 2 mesi – confezionamento sottovuoto – vendita.
Fonte: D.g.r. n. 8950 del 30/04/2002 Prima revisione dell’Elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Lombardia approvato con d.g.r. n. 6/49424 del 7 aprile 2000
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur