Ravioli secchi di sapore variabile a seconda degli ingredienti. Generalmente si preparano a partire da un impastando farina, uova, latte, olio extravergine di oliva, sale e lievito naturale; l’impasto così ottenuto viene lasciato lievitare e poi usato per preparare la sfoglia. Si prepara a parte il ripieno composto da patate lessate e schiacciate, formaggio di pecora grattuggiato, uova ed uvetta fatta rinvenire nel vino. La preparazione del ripieno può essere modificata con l’aggiunta di altri ingredienti (ad es. castagne).
Aree di rinvenimento del Prodotto: Concerviano (RI), Fiamignano (RI), Marcetelli (RI), Petrella Salto (RI), Varco Sabino (RI), Borgorose (RI)
Cenni storici e curiosità
Cucine domestiche.
Con l’arrivo di settembre e i primi profumi d’autunno che cominciano a farsi ...
Tra le vette dolomitiche si apre il percorso della Strada del Vino dell'Alto ...
La Puglia è una regione che conserva una lunga tradizione agricola, e continua a ...
Il pane è stato fin dall’antichità uno dei prodotti fondamentali nelle culture ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur