Zona di produzione: le colline piu’ orientali in provincia di Bologna e parte del territorio appenninico in provincia di Forli’ e di Ravenna.
Vitigni: Sangiovese.
Resa massima per ha: 110 qli.
Resa massima di uva in vino: 65%.
Gradazione alcolica minima: 11,5%.
Acidita’ totale minima: 5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 20 per mille.
Invecchiamento obbligatorio: 6 mesi.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino, talora con orli violacei; profumo vinoso, con delicato sentore di mandorla; sapore asciutto, armonico, talvolta leggermente tannico, con retrogusto gradevolmente amarognolo.
Qualificazioni: con 2 anni di invecchiamento puo’ portare la qualifica “Riserva”. Se le uve provengono da un’area limitata all’interno della zona di produzione e garantiscono al vino una gradazione alcolica minima del 12%, il vino puo’ portare la qualifica “Superiore”.
Tipologie: nessuna.
Abbinamenti: antipasti a base di salumi, primi piatti di pasta secca o ripiena con sughi di carne e pomodoro, arrosti di carni bianche, stufati e spezzatini di vitello con verdure, pollo alla cacciatora.