Il tartufo presenta una forma tondeggiante, di colore bianco o nero con sapore di fungo acerbo. Il prodotto viene messo in commercio fresco o trasformato.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Campoli Appennino (FR)
Cenni storici e curiosità
Il tartufo può essere considerato un simbolo della cultura e della tradizione del comune di Campoli Appennino. La storicità di questo prodotto è testimoniata dalle numerose fonti storiche che testimoniano che in passato, per la sua prelibatezza, veniva inviato in dono ai re e principi. La decennale sagra del tartufo che viene svolta annualmente, testimonia come il forte legame prodotto-territorio trovi una sua collocazione anche a livello sociale.
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
Secondo una classifica 2025 stilata da Cnn Travel è tra i 25 i migliori panini al ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur