Territorio interessato alla produzione
Area del comune di Trevico (AV)
Descrizione sintetica prodotto
Pasta fresca corta, di colore giallo paglierino, si presenta con la forma a conchiglia molto affusolata, con tre incavature caratteristiche che rappresentano l’impronta di tre polpastrelli allineati, da cui il nome. L’impasto morbido ed omogeneo viene realizzato utilizzando uova fresche, semola ed acqua.
Lavorazione
Gli ingredienti vengono lavorati a mano o con impastatrice. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, viene tirata una “pettola” dello spessore di circa 2 cm con il matterello. Le strisce di pasta vengono tagliate in orizzontale e, a loro volta, tagliate in tanti piccoli pezzetti che vengono poi incavati dalle tre dita della mano. Tipico dei pranzi festivi viene condito al ragù preferibilmente d’agnello.
Cenni storici e curiosità
La produzione dei Triilli affonda le sue radici storiche nel 1800 ed è una variante che si colloca fra gli gnocchi ed i fusilli.
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur