Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, olio, strutto, semi di finocchio,lievito madre, lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la pasta acida, impastata con farina, viene fatta lievitare per circa 8 ore. Vengono poi aggiunti gli altri ingredienti e altra farina. Quando l’impasto è omogeneo si formano delle ciambelle rotonde che si fanno lievitare ancora per qualche ora. Si cuoce nel forno a legna riscaldato con fascine di macchia o di bosco.
Area di produzione: Materano.
Note: viene fatto una volta all’anno per la festa dell’Immacolata, l’8 dicembre. Viene venduto tagliato a pezzi o a fette.
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Avete mai sentito parlare dell'Oasi Faunistica di Vendicari? Ubicata tra Noto e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Sulle Alpi Cozie, nella Val Chisone e a circa 100 chilometri da Torino, si trova ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur