Prodotto nel comprensorio dei Monti Ausoni ed Aurunci. Si tratta di vitelli meticci con base Maremmana e Podolica su cui si incrocia normalmente la razza Marchigiana come F1 od in parziale sostituzione Marchigiano su F1; comunque non si rinuncia mai a sangue Merammano o Podolico con eventuali incroci di “ritorno”. La produzione normalmente prevede parti in febbraio – aprile e macellazioni da maggio a dicembre.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Intera provincia di Latina
Cenni storici e curiosità
Storica presenza nelle macellerie locali.
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur