Territorio interessato alla produzione: Tutta le aree interne della regione, in particolare nel Matese, Sannio, Irpinia, Bussento.
Descrizione sintetica del prodotto
Prodotto trasformato di carni di suini delle razze Landrace, Large White, Pelatello, Casertana.
Caratteristiche a stagionatura ultimata sono: forma naturale semipressata tondeggiante, peso normale tra 10 e 15 kg., comunque non inferiore a kg.10; colore al taglio uniforme tra il rosa ed il rosso inframmezzato dal bianco delle parti grasse; aroma e sapore dolci e fragrante; consistenza della carne uniforme.
L’alimentazione dei suini è basata su prodotti naturali dell’azienda, tipo granoturco, crusca, patate, ghiande, castagne e materiale verde. La mattazione avviene tra novembre e febbraio o comunque quando la temperatura non raggiunge i 10°.
Gli spaghetti alla puttanesca laziali, sono un piatto affascinante conosciuti per il ...
Le costolette d'agnello con menta e aglio sono un connubio irresistibile di sapori ...
Pithekoussai, questo il nome della colonia appartenente all'antica Grecia che ...
Video di Gusto