1 prosciutto cotto,
1 kg farina,
50 gr. lievito di birra,
1 pizzico di sale,
pepe nero,
alcune foglie di alloro.
Mettere la farina in una terrina, aggiungendo un po’ alla volta il lievito sciolto in un po’ d’acqua tiepida, aggiungere un pizzico di sale. Impastare gli ingredienti fino a che diventano morbidi, coprire poi l’impasto con un tovagliolo e lasciar lievitare al caldo; impastare nuovamente e mettere ancora una volta a lievitare. Stendere poi la pasta su una spianatoia e con un mattarello ottenere un foglio di circa 2-3 cm che possa avvolgere il prosciuttino. Spargere sulla pasta un po’ di grani di pepe nero ed adagiarvi le foglie di alloro. Appoggiare al centro il prosciuttino ed avvolgerlo completamente. Far aderire bene i lembi, in modo da unirli bagnando con l’acqua le estremità, per non far aprire la pasta durante la cottura. Infornare a 180 gradi e a questa temperatura far cuocere per circa 15 minuti, dopodichè ridurre il calore e far cucinare per circa un’ora. Togliere dal forno, tagliare il prosciutto a fette grosse da servire ben calde accompagnate da rafano.
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
Secondo una classifica 2025 stilata da Cnn Travel è tra i 25 i migliori panini al ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur